Donna imperiale - Pearl S. Buck - Libro mercato

Vai ai contenuti

Donna imperiale - Pearl S. Buck

LIBRI
Disponibilità immediata
7.30 €
Aggiungi

Trama:
Vecchio Buddha. Riferito a una donna non sembra un complimento, ma solo per noi “barbari” occidentali. Riferito ad una Imperatrice,  e dal suo popolo,  è l’apprezzamento più gradito. Nella sua premessa l’autrice mette in evidenza la grande popolarità che ebbe questa donna arrivata al potere  grazie alla sua intelligenza e ferrea volontà più che per la sua bellezza che pure la rendeva affascinante: «Il suo popolo l’amò; non tutto il suo popolo, poiché i rivoluzionari, gli impazienti la odiavano a morte, e lei odiava loro. Ma i contadini e la popolazione dei piccoli centri la veneravano. Decenni dopo la sua scomparsa, vidi villaggi nell’entroterra della Cina in cui i cinesi la credevano ancora viva e si spaventavano venendo a sapere ch’era morta. “Chi si occuperà di noi, adesso?” gridavano. Questo, forse, è il giudizio decisivo su un monarca»
In questo libro è racchiusa la sua storia, ma anche quella della Cina di allora tormentata da rivolte e dall’impatto sconvolgente e aggressivo con l’Occidente che mandando avanti i missionari ed usando a proprio vantaggio le reazioni contro di essi della popolazione cinese tenta in ogni modo di ottenere basi commerciali e guadagni economici.
L’odio contro lo straniero è una costante del pensiero dell’Imperatrice, ma come darle torto?: «Nessuno in Cina, prima di allora, aveva mai osato dichiarare che la sua religione era l’unica vera. Per centinaia di anni, i seguaci di Confucio e di Buddha...
Dettagli:
Codice Libro: 1692 / LDI0505
Genere: Narrativa Straniera
Titolo: Donna imperiale
Autore: Pearl S. Buck
Premi:
Editore: Arnoldo Mondadori
Collana: I Record
Edizione: Iª edizione anno di stampa 1965
Pagine: 484
Libro: usato
Copertina: flessibile
Dimensioni: 11x18
Condizioni del libro: Molto buone
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti