I dieci giorni dell'insurrezione di Brescia - Storia - Libro mercato

Vai ai contenuti

I dieci giorni dell'insurrezione di Brescia - Storia

LIBRI

Descrizione:
Mentre l'esercito piemontese preparava la battaglia di Novara, a Brescia dopo mesi di carteggi da parte di 2 distinte accolite di rivoluzionari, una filosabauda, una mazziniana, si studia come disturbare le linee di rifornimento provenienti da Verona tramite una sommossa popolare, lo spunto viene dato dagli austriaci stessi che non intendono fare sconti alla città riguardo a una multa per non essersi mostrata fedele nel 1848 benché in città fosse successo poco o nulla e gli austriaci anzi si fossero ritirati in buon ordine dopo solo una sommossa che vide impegnato il reggimento Brescia nella caserma di San Faustino. Il comando di piazza rifiuta lo sconto dell'ultima rata della multa e su istigazione in piazza Loggia così una rivolta epica. A mezzogiorno il capitano Pomo va in municipio per riscuotere la rata della multa comminata il 4 gennaio ma viene aggredito da una folla inferocita. Avuta notizia dei disordini in città, il comandante della guarnigione in castello fa sparare dieci colpi di cannone sui tetti delle case come avvertimento. A Novara l'esercito piemontese viene sconfitto ma a Brescia viene detto il contrario
24 marzo
L'avvocato Giuseppe Saleri, dirigente del municipio di Brescia, si dimette e prende il suo posto Girolamo Sangervasio. Piccoli scontri continuano in città tra austriaci e cittadinanza. Si crea un Comitato di Pubblica Difesa, controllato dal gruppo mazziniano avente sede dapprima nel Teatro Grande e poi in casa Bargnanim a capo del quale vengono messi Luigi Contratti e Carlo Cassola, i quali saranno chiamati all'organizzazione della difesa della città di Brescia. Nel frattempo arrivano negative notizie riguardanti la sconfitta dell'esercito piemontese ma la popolazione, su chiara indicazione del Comitato di difesa che controlla la stampa che ricola in città non gli dà credito e copre le notizie con censura. Il bombardamento dal castello continua...
Dettagli:
Codice Libro: 1905 / CEN0661
Genere: Cultura Generale - Storia
Titolo: I dieci gioni dell'insurrezione di Brescia nel 1849
Autore:
Illustrazioni:
Editore:
Collana:
Edizione: anno di stampa 1966
Pagine: 94
Libro: usato
Copertina: flessibile
Dimensioni: 11x18
Condizioni del libro: Buone (pagine ingiallite)
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti