I racconti di Sebastopoli
LIBRI
Trama:
Nel primo racconto Tolstoj usa la seconda persona plurale per
introdurre la vita nella città. Il giro dettagliato che viene descritto
probabilmente è simile a quello che l'autore aveva compiuto al suo
arrivo nel novembre del 1854.
Questo racconto introduce anche
l'ambientazione, i comportamenti e il retroscena che Tolstoj usa negli
altri due racconti; per esempio, quando si riferisce al nemico, ovvero
sia ai francesi che agli inglesi, ma compaiono solo i primi.
Tolstoj
analizza l'assurdità e la vanità della guerra e la presenza fuorviante
di umanismo nelle tregue (fuorviante perché i paesi vanno continuamente
in guerra con un altro nonostante le tregue passate). Alla fine del
secondo racconto in particolare l'autore dichiara che i personaggi non
sono eroi e non sono totalmente buoni e non sono totalmente cattivi, ma
che il vero eroe della storia è la verità.
Dettagli:
Codice Libro: 1340 / H0237
Genere: Guerra
Titolo: I racconti di Sebastopoli
Autore: L. Tolstòj
Editore:
Collana: Gli Indimenticabili
Edizione: anno di stampa 1999
Pagine: 244
Libro: usato
Copertina: rigida
Dimensioni: 13x21
Condizioni del libro: Eccellenti - come nuovo
Non sono presenti ancora recensioni.