Memorie di una ladra - Dacia Maraini - Libro mercato

Vai ai contenuti

Memorie di una ladra - Dacia Maraini

LIBRI
Disponibilità immediata
4.20 €
Aggiungi

Trama:
Teresa Numa nasce ad Anzio nel 1917, in una famiglia umile ma non miserevole: il padre gestisce un'osteria ed è proprietario di diversi appezzamenti agricoli. La bambina cresce trascurata tra i numerosi fratelli, poco considerata dai genitori.
Dopo la morte della madre di Teresa, il padre si mette a convivere more uxorio con un'altra donna soprannominata Doré la Lunga; Teresa, che non va d'accordo con lei, si trasferisce dalla zia Nerina. Con due amiche compie il suo primo crimine, una violazione di domicilio, per la quale è condannata a due anni, poi amnistiati.
A diciott'anni rimane incinta di Sisto, figlio di un ferroviere e ferroviere egli stesso, che dopo il parto sposa, nonostante la contrarietà del padre di lei. Le sorelle di Sisto odiano Teresa e, in accordo con Sisto, la fanno internare in un manicomio. Grazie all'aiuto di un'infermiera riesce a contattare suo fratello Nello, che la va a riprendere. Sisto viene poi licenziato dalle ferrovie per aver fatto un ammanco alla cassa e con Teresa e il figlio Maceo si trasferisce a Roma, dove inizia a frequentare compagnie equivoche di ladri e prostitute, per poi fuggire con la sua amante Rita.
Teresa torna ad Anzio, in casa del fratello Nello; poi, avendo avuto notizia della rottura tra Rita e Sisto, si reca in Sicilia, dove il marito sta prestando servizio nell'esercito (è in corso la Seconda guerra mondiale). Dopo un estenuante viaggio in ferrovia ritrova Sisto; in quei momenti avviene la caduta di Mussolini e insieme risalgono la Penisola, ma a causa di un bombardamento vengono separati. Sisto torna a Roma dopo due mesi e riprende a vedere le sue amanti, così Teresa decide di lasciarlo. La sua amica Egle le presenta Lilia e Gemma, due ladre matricolate che la coinvolgono nei loro furti. Vengono beccate e Teresa fa per la prima volta l'esperienza del carcere, prima alle Mantellate poi a Frosinone; anche suo fratello Orlando, comunista, viene imprigionato per reati comuni che la sua ingenuità gli fa apparire come atti rivoluzionari...
Dettagli:
Codice Libro: 1627 / E0122
Genere: Narrativa Italiana
Titolo: Memorie di una ladra
Autore: Dacia Maraini
Editore:
Collana:
Edizione: anno di stampa 1977
Pagine: 297
Libro: usato
Copertina: rigida
Dimensioni: 12x20
Condizioni del libro: Eccellenti
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti