Racconti - Edgar Allan Poe - Libro mercato

Vai ai contenuti

Racconti - Edgar Allan Poe

LIBRI
Disponibilità immediata
7.80 €
Aggiungi

Trama:
Le storie del Mistero occupano lo spazio del thriller-horror, ossia racconti che hanno a che fare con un omicidio misterioso, le cui cause sono attribuite a eventi soprannaturali e misteriosi. Questo è il caso de I delitti della Rue Morgue, ad esempio, in cui il protagonista delle storie deve risolvere il mistero sprofondando nei meandri dell'inconscio, fino a trovare la soluzione finale. Tale soluzione spesso si rivolge a fatti misteriosi e improbabili, che hanno a che fare tra il buffo e il grottesco.

La seconda sezione occupa racconti di scenario fantastico tipico del gotico, come la presenza di diavoli, spiriti fatati e mostri. Ciascuna storia e ciascun protagonista è raffigurata in maniera grottesca, e il protagonista è quasi sempre mosso da intenti omicidi e distruttivi, motivato da accessi d'ira, di follia, mescolati da Poe sempre tra il buffo e il crudele. Molte storie, di stampo gotico, sono ambientate in contesti del Medioevo e nell'estremo Oriente, mescolati a pratiche magiche e sataniche.

La terza sezione include storie contemporanee ambientate in Europa. Tali storie sono di ampio gusto gotico-horror, perché superano la barriera del thriller grazie ad espedienti tipici dell'orrore, come la possessione e la presenza di spiriti dei defunti, che tormentano il protagonista fino alla morte violenta. Molto spesso le storie, pur ambientate nella contemporaneità dell'Ottocento, hanno sfondi fantastici del subconscio umano, dacché il protagonista spesso entra in simbiosi con i morti e i fantasmi, e in scenari paralleli dove dialoga apertamente con gli spiriti della Morte e del Demonio.
Dettagli:
Codice Libro: 1751 / C0077
Genere: Narrativa Straniera
Titolo: Racconti
Autore: Edgar Allan Poe
Premi:
Editore: La Stampa
Collana:
Edizione: anno di stampa 2003
Pagine: 500
Libro: usato
Copertina: rigida
Dimensioni: 12x20
Condizioni del libro: Buone
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti