Vendita galline km2 - Aldo Busi
LIBRI
Trama:
Delfina Unno Pastalunghi, scrittrice e
giornalista quarantacinquenne lesbica di ricchissima famiglia, dopo la
sua morte in un incidente stradale presso un cartello che indicava Vendita galline Km 2,
si mette a rievocare i vari eventi della sua vita, partendo
dall'incontro avvenuto pochi mesi prima al Teatro San Babila di Milano
con Caterina Multimuoriu, una ventenne sarda dai lunghissimi capelli
rossi che studiava organo al conservatorio.
Delfina
perde la testa per Caterina e cerca d'introdurla in società, cosa che
le provoca qualche imbarazzo perché la giovane sembra terribilmente
ingenua, e attacchi di gelosia quando si accorge che è molto desiderata
dagli uomini.
Mescolando eventi
recenti e altri più remoti, Delfina ricorstruisce la sua storia
personale e quella della sua famiglia. Il nonno Romeo Pastalunghi senior
aveva armato una flotta di pescherecci per la pesca del tonno, che poi
inscatolava nei suoi stabilimenti assieme agli sfortunati delfini
incappati nelle reti. Desiderando un'ampia discendenza, aveva imposto ai
propri figli e figlie di avere almeno cinque rampolli a testa.e aveva
scelto come proprio successore alla guida dell'azienda il cosiddetto Architetto Ballerino, che da ragazzino molto effeminato si era trasformato in un impenitente dongiovanni.
Ester,
che sarebbe poi diventata la madre di Delfina, aveva sposato Fabrizio
Unno Cavamarmi, ufficiale della X MAS di Junio Valerio Borghese che
nell'immediato dopoguerra era fuggito in Argentina per sottrarsi a
ritorsioni da parte di partigiani. Delfina nacque sulla nave che
riportava la coppia in Italia e fu istruita in costosi collegi svizzeri.
All'età di sedici anni, dopo aver rifiutato un'offerta di matrimonio,
fu violentata dal suo spasimante; rimasta incinta, chiese al ginecologo
professor Zinfandel di abortire e di essere completamente sterilizzata.
Negli anni Sessanta Delfina si trasferì a New York dove...
Dettagli:
Codice Libro: 1648 / FLY0416
Genere: Narrativa Italiana
Titolo: Vendita galline Km2
Autore: Aldo Busi
Premi:
Editore:
Collana:
Edizione: Iª edizione anno di stampa 1993
Pagine: 393
Libro: usato
Copertina: rigida
Dimensioni: 14x22
Condizioni del libro: Eccellenti - sovracopertina usurata
Non sono presenti ancora recensioni.