Via di qui - Libro mercato

Vai ai contenuti

Via di qui

LIBRI
Attualmente non disponibile.
2.95 €
Aggiungi

Trama:
Franz Kafka (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924) è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca.
Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo[1], del surrealismo e del realismo magico[2].
La maggior parte delle sue opere, come Die Verwandlung (La metamorfosi), Der Prozess (Il processo) e Das Schloss (Il castello), è pregna di temi e archetipi di alienazione, brutalità fisica e psicologica, conflittualità genitori/figli, presentando personaggi in preda all'angoscia esistenziale, labirinti burocratici e trasformazioni mistiche. Le tematiche di Kafka, il senso di smarrimento e di angoscia di fronte all'esistenza, caricano la sua opera di contenuti filosofici che hanno stimolato l'esegesi dei suoi libri specialmente a partire dalla metà del Novecento. Nei suoi scritti è frequente imbattersi in una forma di crisi psicologica che pervade il protagonista sino all'epilogo della narrazione e che lo getta in modo progressivo in un'attenta analisi introspettiva.
Dettagli:
Codice Libro: 1270 / FLY0417
Genere: I Classici
Titolo: Via di qui
Autore: Franz Kafka
Editore:
Collana: La Biblioteca Di Repubblica
Edizione: anno  di stampa -
Pagine: 64
Libro: usato
Copertina: rigida
Dimensioni: 13x21
Condizioni del libro: Eccellenti - come nuovo
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti