C - Libro mercato

Vai ai contenuti

C

Clerici Antonella (Legnano, 6 dicembre 1963) è una conduttrice televisiva italiana.
Dopo aver esordito negli anni ottanta in reti minori, è divenuta nota al pubblico passando in Rai e conducendo negli anni novanta diversi programmi sportivi. Dopo una breve esperienza in Mediaset, dal 2 ottobre 2000 al 1º giugno 2018 (eccetto il periodo compreso tra dicembre 2008 e maggio 2010) ha condotto La prova del cuoco, trasmissione di Rai 1 che l'ha lanciata come conduttrice di punta dell'emittente, per la quale ha anche condotto numerose trasmissioni di prima serata come Il ristorante, il Festival di Sanremo 2005, Il treno dei desideri, Ti lascio una canzone, il Festival di Sanremo...
antonella clerici
Mauro Corona, all'anagrafe Maurizio Corona (Baselga di Piné, 9 agosto 1950), è uno scrittore, alpinista e scultore ligneo italiano.
Autore di una quarantina di libri, alcuni dei quali best seller, ha sempre usato la scrittura per tramandare le memorie della vita di montagna durante la sua infanzia nonché per narrare aneddoti personali legati all'alpinismo, sua principale passione assieme alla scultura lignea.
Nel corso della sua vita ha infatti aperto oltre 300 vie di arrampicata, principalmente nelle Dolomiti Friulane.
mauro corona
paulo coelho
fabio carollo
Paulo Coelho de Souza, (Rio de Janeiro, 24 agosto 1947) è uno scrittore, poeta e blogger brasiliano.
Nato a Rio de Janeiro il 24 agosto 1947 da una famiglia borghese di origini portoghesi, residente nel quartiere residenziale di Botafogo.
Coelho sin da giovanissimo mostra una vocazione artistica. Iscritto alla Scuola Gesuita San Ferdinando, mal ne sopporta le regole, soprattutto l'imposizione della preghiera, pur scoprendo qui la propria vocazione letteraria: il suo primo premio letterario lo vinse infatti con un concorso scolastico di poesia.
Fabio Carollo nasce a Napoli il 26 gennaio 1968, dopo il liceo scientifico si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche, ma presto entra nel mondo del lavoro come rappresentante plurimandatario per varie aziende per diversi anni.
Scopre poi di avere attitudini nel mondo della ristorazione, che lo portano a trasferirsi a Brescia dove vive da circa quattro anni. Dal 2011 la poesia entra nella sua vita. Comincia a scrivere sui social media i suoi pensieri poetici, condividendoli così con gli amici.
carlo castellaneta
andrea camilleri
Carlo Castellaneta, nato da padre pugliese e madre milanese, primo di quattro fratelli, iniziò giovanissimo a lavorare, prima in una galleria d'arte poi alla Arnoldo Mondadori Editore come correttore di bozze.
Nel 1958 Elio Vittorini, consulente della casa editrice, lesse il manoscritto di Viaggio col padre e ne approvò la pubblicazione.
Castellaneta iniziò così una lunga e prolifica carriera di narratore (con romanzi tradotti in inglese, francese, spagnolo e tedesco), ma anche di giornalista, come collaboratore del Corriere della Sera e di Storia illustrata, di cui fu anche direttore.
Camilleri Andrea Calogero (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano. Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano.
Ha insegnato regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, e tra gli studenti ha avuto Luca Zingaretti, che in seguito interpreterà il Commissario Montalbano. Le sue opere (oltre cento) sono state tradotte in almeno trenta lingue  e ha venduto più di dieci milioni di copie
Torna ai contenuti